Idrogeologia
Un esaustivo studio idrogeologico risulta di fondamentale importanza per inquadrare lo schema di circolazione idrica sotterranea relativo ad una determinata area. Tramite tale studio è possibile ricavare informazioni circa i rapporti tra litotipi presenti in un’area, la presenza di acqua e le possibili conseguenze derivanti dalla realizzazione di un’opera.
La Geotec S.p.A. monitora la circolazione idrica sotterranea attraverso differenti fasi operative:
- Installazione di piezometri e monitoraggio del livello di falda
- Misurazione di parametri idrogeologici
- Realizzazione di pozzi atti alla captazione delle acque sotterranee
- Esecuzione di prove idrauliche/idrogeologiche
Installazione di piezometri e monitoraggio del livello di falda
La Geotec S.p.A. può installare, all’interno di fori appositamente eseguiti, piezometri a tubo aperto, celle piezometriche tipo Casagrande e piezometri elettrici.
I diametri dei piezometri a tubo aperto variano in funzione del tipo di monitoraggio del livello di falda da attuare e di eventuali prove e misurazioni da condurre all’interno dei tubi.
Il monitoraggio del livello di falda può avvenire manualmente, tramite l’utilizzo di freatimetri, o tramite trasduttori elettrici (data logger) che registrano automaticamente le variazioni piezometriche ad intervalli prefissati.
Misurazione di parametri idrogeologici
La Geotec S.p.A. effettua la misurazione dei parametri idrogeologici per mezzo di una sonda multiparametrica, in grado di registrare vari parametri tra cui:
- Temperatura
- Conducibilità elettrica
- pH
- Salinità
- Redox
Realizzazione di pozzi per la captazione delle acque sotterranee
La Geotec S.p.A. esegue la perforazione di pozzi per la captazione di acque profonde di vari diametri, attraverso il sistema a circolazione di fanghi diretta o inversa, o attraverso l’utilizzo di aria compressa e sistema a trascinamento del rivestimento.
Esecuzione di prove idrauliche
La Geotec S.p.A. esegue varie tipologie di prove di pompaggio, in funzione dei parametri idrologici che si vogliono determinare:
- Prove di permeabilità Lefranc
- Prove di permeabilità Lugeon
- Temperatura
- Temperatura
- Temperatura
Prove di pompaggio da pozzi con piezometri di controllo disposti a raggiera, di tipo:
- Prova a gradini (SDT)
- Prova di lunga durata a portata costante (CRT)